Catarratto bianco lucido
sin.
Catarratto lustro, castellaro (isole Eolie).
|
Storia:
Antico vitigno autoctono della Sicilia, conosciuto da secoli. Insieme al Catarratto Bianco Comune è la seconda varietà bianca più diffusa in Italia, dopo il Trebbiano.

Appartenente alla famiglia dei Catarratti, nel Catalogo Nazionale delle Varietà di Vite è registrato in forma indipendente dal Catarratto bianco comune.
|
Diffusione:
Diffuso in tutta l'isola, in particolare nelle province di Trapani, Agrigento, Palermo e nelle isole Eolie. |